Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

IL GAL CAMPIDANO PARTECIPA AL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2022

Data:
17 Ottobre 2022

Il GAL Campidano, 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐆𝐀𝐋 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐥𝐞𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 (ASviS), partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzando un 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 dal titolo “Comunità energetiche: la sfida dei territori per la transizione verde”, che si terrà il𝟏𝟗 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟐 alle ore 𝟏𝟔:𝟎𝟎, a 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐚𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 presso i 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐒 in 𝐯𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝟏𝟎𝟐.

Una 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 per il GAL Campidano, in quanto inserita come 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, nonché un argomento di grande attualità visto la difficile situazione che imprese e famiglie stanno affrontando a causa dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime.

L’evento, moderato da Adriano Colosimo, si propone di approfondire i temi dell’autoconsumo e delle comunità energetiche con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza delle imprese, delle istituzioni pubbliche e dei cittadini sull’importanza di adottare comportamenti più sostenibili e sulla necessità di rafforzare la coesione e la partecipazione degli attori locali per costruire una strategia di sviluppo del territorio sempre più orientato all’innovazione e alla sostenibilità.

Tra i relatori che interverranno segnaliamo, tra gli altri, il Dottor Gianni Lampis, Assessore della Difesa dell’Ambiente R.A.S, il Prof. Fabrizio Pilo, Professore ordinario di sistemi elettrici per l’energia del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università degli Studi di Cagliari, la Dott.ssa Anita Pili, Assessore Regionale Industria R.A.S.

Il convegno sarà inoltre l’occasione per illustrare il lavoro portato avanti dal GAL Campidano per lo sviluppo della filiera dell’energia rinnovabile e per approfondire gli aspetti tecnici e normativi che sottostanno alla costituzione e alla gestione di una Comunità energetica con focus su alcuni Case Studies di successo, da cui prendere esempio.

Il convegno è libero e gratuito.
Sarà possibile seguire la diretta Facebook sulla pagina del GAL Campidano:

In allegato il programma del convegno.

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

17 Ottobre 2022, 17:34